SaCERno

Energia condivisa, vantaggi reali per il territorio

La Comunità Energetica Rinnovabile SaCERno promuove l’autoproduzione e la condivisione di energia pulita con benefici equi e trasparenti per i soci consumatori e per la collettività.

Nessun costo per i soci consumatori. Massima trasparenza nella gestione.

Logo SaCERno

Chi siamo

Siamo una Comunità Energetica Rinnovabile nata per favorire la transizione energetica locale, valorizzando impianti fotovoltaici diffusi e promuovendo la condivisione dell’energia tra cittadini, imprese e soggetti del terzo settore. Operiamo senza scopo di lucro: i benefici sono redistribuiti a favore dei soci e/o destinati a iniziative di impatto sociale deliberate dall’Assemblea. La nostra missione è accogliere esclusivamente impianti a piccola scala, integrati nel contesto agricolo e territoriale, opponendoci ai grandi impianti che deturpano il paesaggio e consumano suolo.

Azienda agricola multifunzionale

Come funziona una CER

1) Produzione

Gli impianti rinnovabili (es. fotovoltaico) immettono energia in rete.

2) Condivisione

L’energia condivisa virtualmente tra i soci genera incentivi dedicati.

3) Benefici

I benefici economici vengono ripartiti con criteri chiari e trasparenti.

Nota: la partecipazione è aperta a consumatori domestici, imprese e soggetti pubblici entro i confini autorizzati dalla normativa vigente.

Impianti diffusi a misura di azienda agricola

Sosteniamo un modello diffuso e integrato nel paesaggio: piccoli impianti fotovoltaici installati su tetti, pertinenze esistenti o aree aziendali già antropizzate. Siamo contrari al consumo di suolo e alla proliferazione di mega impianti che alterano l’identità dei luoghi rurali.

  • Priorità a tetti, coperture e strutture esistenti
  • Minimo impatto visivo e zero nuova impermeabilizzazione del suolo
  • Taglie impiantistiche commisurate ai fabbisogni aziendali
  • Valorizzazione dell’autoconsumo e della condivisione locale
In sintesi: energia pulita per le aziende agricole, tutela del paesaggio e benefici economici distribuiti nella comunità.

Documentazione completa

In questa sezione puoi scaricare tutti i documenti ufficiali della Comunità Energetica SaCERno.

Il nostro impianto di produzione

Chiedi la scheda tecnica
Sistema fotovoltaico con tracker

Opere di mitigazione previste

Impianto fotovoltaico di piccola scala dedicato ai fabbisogni dell’azienda agricola e alla condivisione nella CER. Progettato per massimizzare l’autoconsumo, con componenti di qualità e layout a basso impatto paesaggistico.

Potenza: 300 kW

_300 kWp

Produzione annua attesa

_450.000 kWh/anno

Superficie: 0,4 ettari

_0,4 ettari

Compila i valori e aggiungi eventuali note su inverter, orientamento, inclinazione, struttura di supporto e sistemi di monitoraggio.

Perché questa scelta

Il progetto aderisce ai principi degli impianti diffusi: nessun consumo di nuovo suolo, integrazione con strutture esistenti e dimensionamento coerente con i carichi dell’azienda agricola e dei soci limitrofi.

Perché partecipare

Zero costi per i soci consumatori

Aderire come consumatore non comporta alcun costo di iscrizione o gestione.

Redistribuzione equa

I benefici della condivisione energetica sono distribuiti in modo trasparente ai soci e/o per progetti sociali deliberati.

Trasparenza

Rendicontazione economica ed energetica annuale aperta a tutti i soci.

Impatto locale

Riduciamo emissioni, bollette e sosteniamo iniziative utili alla comunità.

Partecipa alla CER

Chi può aderire

  • Privati cittadini (utenze domestiche)
  • Imprese e attività produttive
  • Enti pubblici e del terzo settore

Verificheremo la localizzazione della tua utenza e le condizioni tecniche per l’adesione.

Cosa serve

  • Ultima bolletta luce (POD e consumi)
  • Documento di identità e codice fiscale
  • Contatti (email/telefono)
Richiedi l’adesione

Domande frequenti

Entrare nella CER ha un costo?

No, per i soci consumatori non è previsto alcun costo di adesione o gestione.

Come vengono usati i proventi?

Gestione senza scopo di lucro: priorità a copertura costi, benefici ai soci e, su delibera, iniziative sociali.

Serve un impianto fotovoltaico?

No. Puoi partecipare anche solo come consumatore e beneficiare dell’energia condivisa.

La CER è trasparente?

Sì. Ogni anno è redatto un rendiconto economico ed energetico consultabile dai soci.

Contatti e richiesta di adesione

Inviando una richiesta acconsenti al trattamento dei dati per finalità di ricontatto.

Dati utili

  • Denominazione: SaCERno
  • Sede: Sacerno (BO) – Italia
  • Email: adesioni@sacerno.com
  • Orari: Lun–Ven 9:00–18:00
Vuoi proporre un impianto o diventare produttore? Scrivici: valuteremo insieme fattibilità e tempi di attivazione.